«La Mongolfiera di Giorgia» ha finanziato 15 progetti per 12 mila euro
Il prossimo bando, il 14°, sarà pubblicato il 26 marzo
mercoledì 15 Gennaio 2025 16:37
L’associazione «La Mongolfiera di Giorgia Onlus» ha chiuso il suo ultimo bando del 2024 con risultati significativi, annunciando il finanziamento di 15 progetti destinati a giovani con disabilità, di età compresa tra i 13 e i 24 anni, residenti in Veneto o seguiti da strutture sanitarie pubbliche della regione. L’iniziativa, finalizzata a migliorare la qualità della vita attraverso progetti ludico-ricreativi, ha superato le aspettative previste dal bando, stanziando complessivamente 12.376 euro, oltre 2.000 euro in più rispetto a quanto inizialmente preventivato.
Il Consiglio dell’associazione si è riunito il 20 dicembre scorso per esaminare le 17 domande ricevute, decidendo di finanziare 15 progetti. Tra le iniziative approvate si annoverano lezioni di nuoto con istruttori dedicati, viaggi d’istruzione, partecipazione a campi estivi, l’acquisto di un comunicatore dinamico, uno scooter elettrico trasportabile, sessioni di musicoterapia, un videoingranditore, un computer portatile e la frequenza a doposcuola pomeridiani. Le famiglie beneficiarie hanno ricevuto la notizia proprio alla vigilia di Natale, un regalo che ha portato speranza e sollievo.
La presidente dell’associazione, Ivana Turrin, ha commentato: «Non è la prima volta che sforiamo il budget previsto nel bando: se i fondi ci sono e i progetti sono meritevoli lo facciamo più che volentieri. Tuttavia, questa volta le richieste sono state talmente tante che abbiamo dovuto, a malincuore, escludere un paio di progetti. Questo ci dispiace moltissimo». Turrin ha sottolineato l’impegno dell’associazione nella raccolta fondi e si è detta fiduciosa nella generosità dei soci e sostenitori: «Contiamo di reperire fondi a sufficienza per non deludere nessuno con il prossimo bando».
Il prossimo bando, il quattordicesimo nella storia dell’associazione, sarà pubblicato il 26 marzo, in concomitanza con il compleanno di Giorgia Praloran, alla cui memoria l’organizzazione è dedicata. Sarà possibile consultarlo sul sito ufficiale www.lamongolfieradigiorgia.it.