In occasione dell’approvazione del bilancio consuntivo ho il piacere di ricordare con voi quali sono state le attività della nostra Associazione nel corso dell’anno 2024.
Anche quest’anno ringrazio di cuore i soci che, con la loro quota di iscrizione, ci permettono di avere un’entrata fissa che è poi la base delle cifre messe a bando. Per incrementare i fondi concentriamo buona parte delle nostre attività nelle “raccolte fondi” proprie a cui si aggiungono le donazioni di soci/simpatizzanti.
Le raccolte fondi, spesso, passano per la partecipazione a manifestazioni che si svolgono sul territorio. In particolare, nel corso del 2024 le nostre attività sul territorio sono state:
– il 29 di gennaio ci siamo recati in visita alla sede dell’Associazione Conz di Sedico, anche e soprattutto perchè spesso, con in nostri bandi, finanziamo le lezioni pomeridiane di doposcuola dei nostri ragazzi;
– il 9 di marzo, su invito di CSV Belluno, abbiamo partecipato alla giornata Open Day presso l’ex sede di Confindustria Belluno che ci ha permesso di acquisire dei mobili che sono indispensabili per tenere in ordine il materiale della nostra Associazione nello studio che ci ha messo gratuitamente a disposizione il nostro socio, Maurizio Reberschak;
– l’11 marzo abbiamo partecipato alla riunione del Comitato Dona 1 Sorriso di preparazione della manifestazione che si tiene tutti gli anni il primo fine settimana di luglio;
– il 17 di marzo siamo stati presenti con il nostro banchetto alla Festa dell’Addolorata a Belluno;
– il 20 aprile siamo stati tra il pubblico della serata organizzata dal Comitato Dona 1 Sorriso per il loro anniversario dalla fondazione;
– il 19 maggio abbiamo allestito il nostro banchetto informativo a Lentiai in occasione del Mercatino del riuso;
– nel fine settimana dal 5 al 7 di luglio abbiamo collaborato alla festa annuale del Comitato Dona 1 Sorriso;
– il 12 luglio abbiamo partecipato alla serata finale di Dona 1 Sorriso;
– il 20 di ottobre siamo stati presenti al Parco Città di Bologna a Belluno per la manifestazione organizzata da Belluno School Run;
– il 17 di novembre abbiamo partecipato con il nostro banchetto alla Sagra di San Martino a Belluno;
– il 21 di dicembre siamo stati presenti a Belluno per il Natale Solidale organizzato dal Comune di Belluno.
Mi sembra che il 2024 sia stato abbastanza impegnativo, ma che ci abbia anche regalato grandi soddisfazioni, anche solo per il numero di ragazzi che abbiamo potuto aiutare e perle collaborazioni che siamo riusciti ad instaurare con altre Associazioni e realtà del territorio che ci hanno aiutato a ricordare Giorgia nel migliore dei modi. Proprio per questo mi sembra giusto segnalarvi che alle generose offerte di soci e sostenitori, nel 2024, si sono aggiunte anche quelle del Circolo Ospedaliero San Martino, di Dona 1 Sorriso, di Springo di Ponte nelle Alpi, della CISL Scuola Belluno Treviso e dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Valdobbiadene.
Complessivamente nel 2024 le raccolte fondi e le donazioni liberali hanno fruttato 12.690,13 euro a cui si sono aggiunte le quote associative che ammontano a 3.460 euro e il 5 per mille pari a 2.418,67 euro.
Anche per il 2024 confermo che il canale principale di comunicazione è ancora il profilo Facebook, gestito dalla Vice Presidente, Federica. Da un numero di contatti del 2023 di circa 1242 amici, nel 2024 siamo passati a 1272.
Pian pianino il profilo Instagram, gestito dalle nostre Consigliere Paola e Valentina, sta aumentando il numero dei contatti, passando dai 126 del 2023 ai 146 del 2024.
Nessuna novità in merito al nostro sito Internet che resta sempre aggiornato e continuiamo ad avere l’aiuto dei media locali. In particolare abbiamo avuto il sostegno de Il Corriere delle Alpi, L’Amico del Popolo, GoBelluno, News in Quota, Bellunopress, Il Veses, Radio Più e Radio Belluno. Ci è sempre particolarmente vicino e lo dimostra ampiamente l’amico Federico Brancaleone.
Come per gli anni precedenti, i bandi emessi raggiungono i beneficiari anche attraverso l’ULSS, l’Ufficio scolastico Provinciale, gli Uffici dei Servizi Sociali Comunali e alcune Associazioni attive sul territorio che si occupano o hanno contatti con giovani disabili.
Nel 2024 con i nostri due bandi ordinari (in marzo per il ventisettesimo compleanno di Giorgia ed in ottobre per il suo ottavo anniversario) abbiamo finanziato ben 24 progetti (sarebbero stati 25 ma un beneficiario ha rinunciato dopo che l’ULSS ha deciso di finanziare lo stesso progetto) per un totale di 24.465,16 euro, con un incremento superiore ai 10.000,00 euro rispetto al 2023.
Con i contributi assegnati sono stati finanziati anche: cellulari, pc portatili, lezioni di ippoterapia e di nuoto, supporti psicologici e sedute di medicina riabilitativa, doposcuola pomeridiani, viaggi di istruzione, scooter elettrico trasportabile e sessioni di musicoterapia.
Purtroppo con l’ultimo bando non abbiamo potuto ammettere a contributo due progetti: è stato molto difficile decidere, ma purtroppo la mancanza di fondi non ci ha lasciato scelta….
Anche nel corso del 2024 tutte le attività dell’Associazione, nessuna esclusa, sono state possibili grazie all’impegno dei membri del Consiglio Direttivo (nuovi e vecchi) e dei soci più attivi: grazie di cuore per aver speso il vostro tempo in memoria di Giorgia. Grazie!
IL PRESIDENTE
IVANA TURRIN
Via F. Pellegrini 124 – 32100 Belluno – C.F. 93056770253 lamongolfieradigiorgia@gmail.com
lamongolfieradigiorgia@pec.it